17 Settembre 2021

Smaltimento rifiuti pericolosi, hai tutte le carte in regola?

By editor

Un corretto smaltimento dei rifiuti è obbligatorio per legge. La normativa italiana in fatto di tutela dell’ambiente e del paesaggio è molto severa, e quindi ci sono multe salate e reati penali in caso di smaltimenti irregolari o illeciti, soprattutto in materia di smaltimento rifiuti pericolosi, che sono potenzialmente inquinanti e nocivi sia per la salute umana che per la salute degli animali. Esistono procedure specifiche per ogni tipo di rifiuto e bisogna attenersi alle regole per evitare sanzioni e per scongiurare danni ambientali. Si tratta di un dovere che sì, è imposto dalla legge, ma dovrebbe essere anche un principio morale e civico per tutti, soprattutto di chi per lavoro ha a che fare con il mondo dei rifiuti, per lasciare alle future generazioni un pianeta più pulito in cui vivere. Dove il principio morale non c’è, per fortuna interviene la legge.

Un impianto moderno per lo stoccaggio e il trattamento dei rifiuti, deve avere determinate caratteristiche e deve rispettare alcuni dettami normativi. Gpi Srl è la società che gestisce un sito che ha tutte le carte in regola per lo smaltimento corretto dei rifiuti.

Si occupa della selezione e della cernita di quanto arriva in impianto; tritura i materiali; rende inerti i fanghi e le polveri che ne derivano o che arrivano in impianto; compatta i rifiuti e si occupa della loro miscelazione, anche in regime di deroga; prepara i rifiuti e gli imballaggi pericolosi e non pericolosi al loro recupero; procede al recupero degli apparecchi elettronici ed elettrici.

Cinquanta anni di esperienza hanno reso questa azienda un punto di riferimento del settore e nel tempo ha assunto nuove competenze. La Gpi Srl è infatti specializzata anche nella pulizia tecnica dei grandi stabilimenti, nello smaltimento di rifiuti industriali e in bonifiche ambientali. Il personale è qualificato e certificato secondo standard riconosciuti.