La sicurezza industriale elevata ai massimi standard: Portoni scorrevoli tagliafuoco certificati
Nell’ambito industriale, la sicurezza è fondamentale. È necessario proteggere non solo le attività produttive, ma anche tutelare l’incolumità delle persone. Ed è qui che entrano in gioco i portoni scorrevoli tagliafuoco certificati. Questi non sono semplici portoni, ma veri e propri baluardi di sicurezza, conformi alle più severe normative UNI EN 1634-1 e EN 13241:2016.
Questi portoni sono la scelta ideale per compartimentare superfici di grandi dimensioni e per l’impiego in ambito industriale. La loro flessibilità permette configurazioni a una o due ante e l’inserimento di una porta pedonale, soddisfando così qualsiasi esigenza.
È la loro marcatura CE a garantire l’affidabilità. Questa certificazione attesta la conformità alle normative UNI EN 16034:2014 e 13241:2016, norme volte a garantire la massima sicurezza e l’efficiente performance dei portoni. Essi infatti non sono solo resistenti al fuoco, ma anche al vento e presentano un valore di trasmittanza termica specifico.
Se siete alla ricerca di soluzioni per la sicurezza industriale, vi invitiamo a scoprire la gamma di scorrevoli tagliafuoco disponibili sul mercato. Sono il risultato di tecnologia avanzata, design funzionale e massima affidabilità, factors vitali per garantire la protezione ottimale in qualsiasi contesto lavorativo.
Investire in portoni scorrevoli tagliafuoco certificati significa investire nella sicurezza. Non aspettare che sia troppo tardi. Ricorda, la prevenzione è la miglior line of defense contro eventuali incidenti. Non sottovalutare l’importanza di un ambiente di lavoro sicuro e protetto.
Con i portoni scorrevoli tagliafuoco, la sicurezza industriale è elevata ai massimi standard. Il rischio è drasticamente ridotto e la tranquillità è assicurata. Perché la sicurezza non è mai troppa, soprattutto quando si tratta di proteggere la propria attività e il proprio personale.