26 Novembre 2021

Attrezzature per farmacia

By editor

Tutte le attrezzature per farmacia devono rispondere a criteri di linearità ed essenzialità e devono anche essere in grado di trasmettere la sensazione di ordine, pari quasi a quello di una clinica.

Generalmente, quando si entra in una farmacia, si nota che l’arredo si sviluppa principalmente lungo le pareti presentandosi con scaffalature studiate su misura per un’esposizione ordinata dei prodotti così da mettere in evidenza la principale caratteristica, ovvero l’organizzazione.

Attrezzature per farmacia ICAS: organizzazione allo stato puro

Se pensiamo alla regola fondamentale, secondo la quale una farmacia può contare sul successo di vendita dei proprio prodotti, occorre evidenziare la regola dell’ordine.

In una farmacia che contiene attrezzature per farmacia ICAS, il cliente entra in una farmacia dove i prodotti sono esposti con ordine, organizzati per tipologia di prodotto e che figurano su scaffalature pressoché inesistenti per la loro essenzialità e linearità che le fa fungere unicamente da supporto, senza evidenziare nulla che catturi l’occhio.

L’ordine e la precisione riescono ad agevolare il cliente nell’individuazione del prodotto desiderato, rendendolo autonomo nell’atto del prelievo. Tutto questo si riferisce, ovviamente, ai prodotti non appartenenti alla categoria dei medicinali, anche se da banco.

Favorendo il cliente nell’individuare i prodotti richiesti, la farmacia può ridurre il proprio personale nonché i relativi costi, contribuendo nel contempo all’incremento delle vendite.

Occorre, tuttavia, tenere presente che non è sufficiente disporre di attrezzature per farmacia di qualità, come quelle della ICAS, ma occorre applicare anche il giusto metodo di lavoro, punto decisamente focale sul quale si basa l’ordine e la buona organizzazione di una farmacia.

Con degli strumenti espositivi ed wyposażenie aptek pratici e di alto impatto visivo, come quelli proposti dalla ICAS, la farmacia può contare su un sicuro successo nella vendita di prodotti per la cura della persona, prodotti per bambini, cosmetici, articoli sanitari e tutto quanto può incuriosire il cliente in attesa di essere ricevuto al banco per l’acquisto di farmaci.